18 dicembre 2017 / Maestri di Strada ONLUS
Un sogno da realizzare
Quando ci si avvicina al mese di dicembre un po' tutti abbiamo l'abitudine di guardarci indietro ed analizzare l'anno trascorso e di conseguenza fissarci dei...
16 marzo 2017 / Maestri di Strada ONLUS
Gruppi di pensiero .....gruppi di multivisione
Il cuore della metodologia dei Maestri di Strada è il “gruppo riflessivo” che qualche volta chiamiamo anche “gruppo di pensiero”. Secondo il punto di vista...
23 gennaio 2017 / Maestri di Strada ONLUS
Scontro tra De Magistris e Saviano
È uno scontro durissimo quello tra il sindaco e lo scrittore. Un botta e risposta che inaugura un nuovo anno di discussioni che crea fazioni...
01 dicembre 2016 / Maestri di Strada ONLUS
La stella di Natale
Duemila e sedici anni orsono (ma secondo calcoli più precisi circa 2023 anni orsono), nasceva a Betlemme un bambino speciale che avrebbe...
21 giugno 2016 / Maestri di Strada ONLUS
Maestro di strada è un nome forse coniato a New York, forse in Israele, noi maestri di Napoli lo abbiamo introdotto nell'uso comune per designare...
13 maggio 2016 / Maestri di Strada ONLUS
Il cinque per mille ai Maestri di Strada è leggero: non ti mostriamo fotografie di affamati, non ti indichiamo disastri planetari, vogliamo solo aiutarti a sognare i giovani come oggi non sono, e vogliamo renderti partecipe di questo sogno.
Il cinque per mille ai Maestri di Strada è leggero: non ti mostriamo fotografie di affamati, non ti indichiamo disastri planetari, vogliamo solo aiutarti a...
Tag: giovani, napoli, dispersione, processi educativi
23 febbraio 2016 / Maestri di Strada ONLUS
Adventerra Games, in collaborazione con Green Lapis e Maestri di Strada, presenta "Anna e Michele nel Paese di Quelchevuoitu".
Anna e Michele sono due fratellini che,...
18 dicembre 2014 / Maestri di Strada ONLUS
AI CONFINI DELL'EDUCAZIONE Genova, 14 — 16 gennaio 2015 Palazzo Ducale Sala del Minor Consiglio
Dalle periferie del mondo, delle città, dell’animo lo stimolo a rifondare le città attraverso un nuovo contratto sociale che abbia al centro la conoscenza di...