Ototake Hirotada, autore del bestseller Nessuno è perfetto, è un giornalista-regista venuto al mondo senza braccia né gambe; tuttavia non si è mai sentito disabile. Grazie alla sua eccezionale determinazione, a un carattere straordinariamente positivo e con l'aiuto dei genitori, degli insegnanti e di tanti amici, è cresciuto conducendo una vita normale e attiva. Ha frequentato scuole regolari, dove è riuscito a farsi accettare dai suoi compagni e a superare lo scetticismo dei professori. Si è poi iscritto all'università per studiare scienze politiche e infine si è impegnato nella battaglia per i diritti dei disabili in una società, quella giapponese, che per tradizione ha sempre cercato di nasconderli.
"I maestri del cuore" sono quelli che secondo Ototake lo hanno reso quello che è, e lui ha cercato in tutto il mondo maestri di questo genere. In Europa la sua attenzione è caduta su una scuola multietnica di Londra e sul Progetto Chance di Napoli, che era realizzato da docenti ed educatori che in seguito saranno parte dell'Associazione Maestri di Strada che tutt'ora si occupa dei diritti dei giovani a scuola.
I 2 video che pubblichiamo qui sono:
- un estratto dalla trasmissione pensata e realizzata da Ototake Hirotada per la TV giapponese nel 2005 e
- un backstage realizzato da noi.
[retweet]
[facebook]