Come educare alla cittadinanza attiva

Come rendere l'educazione un'attività aperta e permeabile al territorio che la circonda? Come immaginare e progettare percorsi di apprendimento sulla cittadinanza attiva che diano vita a opportunità di incontro e curiosità sul mondo?

Ampliando il concetto di educazione, promuovendo cioè nuove forme e percorsi dell'apprendimento che mettano al centro chi impara e il tema della cittadinanza attiva, possiamo dar vita a intrecci virtuosi con i contesti di vita di cui tutti noi siamo attori. Nel ciclo di lezioni approfondiamo questo nuovo modo di fare educazione e quali metodi possono aiutarci a progettarla.
 

Descrizione del corso:

Il ciclo si compone di 3 lezioni in diretta streaming e di un momento laboratoriale in conclusione, sempre in modalità diretta streaming. Le lezioni durano 90 minuti e insieme all’incontro finale si articolano su 4 settimane consecutive, sempre in orario preserale.
Tra una lezione e altra non si finisce di imparare: hai a disposizione il tuo FEdu Kit con materiali di approfondimento curati da autori e docenti.
La partenza del webinar verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
 

Su misura per:

Educatori che operano in contesti informali o istituzionali ✔️
Insegnanti che vogliono sperimentare pratiche didattiche coinvolgendo attori esterni al contesto scolastico ✔️
Associazioni, realtà sociali, imprese, professionisti che vogliono sviluppare progetti con scuole e insegnanti ✔️
Mediatori culturali ✔️

Cosa Imparerai:

Come progettare iniziative efficaci con esperti e realtà extra-scolastiche all’interno dei piani didattici ✔️
Come coinvolgere studenti e attori territoriali nei progetti didattici, a partire dall’ideazione ✔️
Cos’è il service learning e come può essere applicato ✔️
 

Calendario:

Mercoledì 14 Aprile
Scuola sconfinata: la conoscenza che si fa testimonianza e i saperi esperti che entrano in classe
ore 18:30 - 20:00
Online
Docente: Marco Balzano

Mercoledì 21 Aprile
Educazione al dialogo: la lezione del dibattito
ore 18:30 - 20:00
Online
Docente: Marco Balzano

Mercoledì 28 Aprile
Mettersi in ascolto
ore 18:30 - 20:00
Online
Docente: Cesare Moreno

Mercoledì 5 Maggio
Laboratorio: Palestre di cittadinanza
ore 18:00 - 20:30
Online
Docente: Stefano Laffi

 

 
Torna al diario

Sostieni Maestri di Strada

Compila i campi richiesti e fai la tua donazione. Poco o tanto non importa, il tuo supporto renderà possibile il sereno svolgimento delle nostre attività formative per ragazzi a rischio dispersione.

Riservato alle donazioni aziendali

Modalità di pagamento

Dona tramite PayPal senza commissioni. Al termine della procedura sarai indirizzato alla pagina di pagamento PayPal.

Puoi effettuare il bonifico entro 3 giorni dall’intenzione di donazione espressa in questa pagina.
I dati per effettuare il bonifico sono: Intestatario: Ass. Maestri di Strada BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN: IT20 R030 6909 6061 0000 0075 313
BIC: BCITITMM (Donazioni dall'Estero)

Il tuo messaggio