Sovrano è chi non riconosce superiori, chi ha il potere costituente di modificare le cose senza limiti.
Sogno una scuola per giovani sovrani, in cui ciascuno sia sovrano di pensieri, capace di orientarsi in una giungla di conoscenze, di emozioni, di relazioni. In cui ciascuno, sognando una vita come oggi non è, abbia il potere di trasformare se stesso senza limiti, e di procurarsi i mezzi per tentare di realizzare il proprio sogno.
E difficile essere sovrani di pensieri quando si pensa a un futuro minaccioso vivendo una realtà difficile, quando chi dovrebbe curarti non ti cura abbastanza, chi dovrebbe proteggerti non ha forza, chi dovrebbe guidarti si è perso.
La nostra scuola per giovani sovrani è cominciata insegnando al Principe di Danimarca, ad uno che aveva tanto dolore e rancore da non riuscire a decidere tra la vita e la morte. Una metafora dei tanti giovani che si trovano senza aiuti nei gorghi di strutture sociali malate. Siamo partiti da come possiamo diventare sovrani del dolore, trasformandolo in forza e volontà per cambiare piuttosto che ripetere copioni mortiferi.
Se la scuola è la frontiera in cui si incontrano le generazioni per rinnovare la società, come è possibile insegnare la sovranità attraverso l’obbedienza, il pensiero attraverso idee precostituite, la pace e la serenità incutendo paura e ignorando il dolore.
Un popolo potrà essere sovrano solo se i suoi giovani si prendono il potere sovrano di esercitare la volontà e di trasformare senza limiti il proprio essere.
Dovevo partecipare a una trasmissione in cui dire un breve testo centrato su una sola parola. La sfida mi sembrava bella ed ho scirtto un testo - che letto dura due minuti - sulla parola Sovrano. Il testo è stato molto apprezzato ma ritenuto inadatto al contesto. Lo pubblico qui perché forse interesserà qualcuno.
Definizione di sovrano
Sovrano superiorem non recognoscens
Sovrano: un potere costituente originario che può dare alla volontà un contenuto per modificare le cose senza limiti.
[Cesare Moreno]
[retweet]
[facebook]