PTmqfwMyAc ha donato al progetto 0 €
eXDrtclWndKjNAf
Molte sono le paure dei nostri giovani: paura di uscire dal proprio rione; di essere colpiti da sguardi che giudicano; di non capire chi parla italiano e di sentirsi uno straniero se si parla italiano; di fare la figura dello scemo con i compagni perché non sai leggere bene o di fare la figura dello scemo perché sai leggere troppo bene....E soprattutto paura di uscire fuori dai ranghi del proprio destino sociale. …Solo lentamente ci siamo resi conto di quanto la nostra presenza e la nostra azione, proprio perché accogliente, potesse essere percepita come pericolosa, aprendo prospettive di relazioni e di vita sentite come inaccessibili e troppo lontane dalle proprie capacità interiori.
Uno dei mezzi più efficaci per avvicinarci ai ragazzi sono risultati i laboratori territoriali , strumenti per apprendere ed accludere.
Con una serie di interventi coprogettatti insieme agli insegnanti, ad integrazione del progetto didattico, le attività laboratoriali promosse da Maestri di strada, consentono di migliorare l’apprendimento delle discipline scolastiche.
Quello dei laboratori territoriali è un sistema integrato di percorsi dedicati all'arte, all'educazione e alla cittadinanza attiva, in cui i giovani si allenano ad essere protagonisti delle proprie storie e della propria comunità ed in cui possono vivere nuove esperienze e far affiorare abilità nascoste ed inaspettate.
eXDrtclWndKjNAf
Direttore Generale - Progettista, Coordinatore, Esperto d’arte e teatro
Coordinatrice / Esperta di Trucco
Educatrice
Vice presidente, Coordinatrice Progetto E-Vai!
Esperta di Matematica
Esperto di Scienze
Esperto di Musica e Storia
Educatore