08 dicembre 2013 / Notizie
Un incontro con don Roberto Sardelli
Ieri pomeriggio ho incontrato Roberto Sardelli e visto un bel documentario sul suo lavoro nelle baracche e nella Scuola Popolare 725. Un pezzo di storia...
12 novembre 2013 / Eventi
Intervento di Cesare Moreno e Ilaria Iorio
Per vedere la trasmissione clicca il seguente link:
Nautilus- Sporcarsi le mani. Impegno civile
In questa puntata, Federico Taddia chiede ai suoi ospiti come educare i giovani...
21 ottobre 2013 / Notizie
A Villa Torre nel Parco dei Gessi il 25-26-27 ottobre 2013
Seminari formativi per docenti, educatori, cittadini per una scuola inclusiva
Vai al Progetto
Tag: METIS Formazione
04 ottobre 2013 / Eventi
ISIS “Alfonso Casanova” Piazzetta Casanova 4, 80134 Napoli
Metodologie Educative Territoriali per l’inclusione Sociale
NAPOLI 11,12,13 OTTOBRE
Gentili partecipanti,
innanzi tutto ci scusiamo per il ritardo con cui pubblichiamo l'elenco dei partecipanti ma forse siamo giustificati...
27 luglio 2013 / Notizie
Incontro con gli scout di Calabria
Route Regionale delle Comunità Capi della Calabria,
Visualizzazione ingrandita della mappa
9 agosto 2013 ore 17-21 presentazione dell’esperienza con Maestri di strada
Dal 7 all'11 agosto 2013 in...
Tag: maestri di strada, Scout, principe di danimarca
18 luglio 2013 / Eventi
Invito per menti aperte
La fondazione Lungro per Don Milani, comincia a vivere. Speravamo di organizzare delle scuole estive per quest’anno, ma i lavori edilizi stano cominciando solo ora,...
Tag: formazione, progettazione partrecipata, maestri di strada, fondazione don milani, lungro
24 giugno 2013 / Blog
Appunti per l'apertura Mondo in pace 2011 - Genova 12 ottobre 2011
De-sidera
Dal latino de-sidera, termine legato alle stelle.
Un'ipotesi etimologica del termine affonderebbe nel De bello Gallico, dove i de siderantes erano soldati che attendevano, fissando attentamente le stelle, i destini...
Tag: Accoglienza, Cesare Moreno, chance, desiderio, dispersione scolastica, docenti, e-vai, educazione
24 giugno 2013 / Blog
Non solo un corso di formazione, ma un vero e proprio percorso educativo.
METIS, Metodologie Educative Territoriali per l'Inclusione Sociale, rappresenta un nuovo modo di rapportarsi agli studenti con metodi sperimentali ed innovativi.
Riportiamo di seguito la scansione dell'articolo...
Tag: metis, maestri di strada, corso di formazione