Sviluppo sostenibile ed educazione

Le slide che seguono, redatte da Cesare Moreno, postulano lo sviluppo sostenibile come mutazione culturale che produce uno sviluppo centrato sulla persona piuttosto che sulle merci, come trasformazione sociale che migliora il benessere dei singoli attraverso una convivenza basata sui buoni legami.

Le risorse interne della persona, e l'educazione quale attività finalizzata a mobilitarle, hanno un ruolo di primo piano in questo processo.

I maestri di strada si sono cimentati in questa impresa ed hanno adottato questo nome come metafora per indicare un sapere che si costruisce mantenendo le connessioni con le sue origini.

La scuola non può insegnare a pensare se non pensa e ripensa le sue attività.

Docenti che siano frustrati, che non riescano a contenere le emozioni dei giovani, che non riescono a contenere le proprie emozioni, non hanno nulla da insegnare se non nozioni fredde che sono oggi disponibili su supporti più efficaci che non la persona del docente.

Con la pubblicazione di Insegnare al Principe di Danimarca abbiamo lanciato questo messaggio al di fuori dei contesti di emarginazione per dire a tutti i docenti che è l’ora di riprendere il lavoro educativo in tutta la sua portata civile e per supportare un modo di affrontare la crisi economica che batta le strade le dello sviluppo civile ed umano piuttosto che quello della ricerca compulsiva di espansioni del mercato.

Una didattica che aiuti i giovani ad elaborare il dolore e le difficoltà, che aiuta ad essere cittadini attivi oggi assumendo una posizione attiva nel processo educativo è possibile anche nelle condizioni peggiori a patto che la scuola stessa sia un luogo di cittadinanza, di accoglienza, di partecipazione e di serio impegno per l’acquisizione di competenze di cittadinanza e professionali.

Nei progetti dei Maestri di Strada in corso di realizzazione l’educazione che promuove la persona viene realizzata integrando figure educative diverse e attivando le funzioni di pensiero nella scuola.

 

Sviluppo Sostenibile Ed Educazione by Maestri Di Strada

[retweet]

[facebook]

Torna al diario

Sostieni Maestri di Strada

Compila i campi richiesti e fai la tua donazione. Poco o tanto non importa, il tuo supporto renderà possibile il sereno svolgimento delle nostre attività formative per ragazzi a rischio dispersione.

Riservato alle donazioni aziendali

Modalità di pagamento

Dona tramite PayPal senza commissioni. Al termine della procedura sarai indirizzato alla pagina di pagamento PayPal.

Puoi effettuare il bonifico entro 3 giorni dall’intenzione di donazione espressa in questa pagina.
I dati per effettuare il bonifico sono: Intestatario: Ass. Maestri di Strada BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN: IT20 R030 6909 6061 0000 0075 313
BIC: BCITITMM (Donazioni dall'Estero)

Il tuo messaggio