Progetti in Corso
I nostri progetti attivi, tra cui puoi scegliere quello che ti sta più a cuore, fare una donazione e seguire gli sviluppi.
Ogni progetto racconta una storia, la storia dei ragazzi che seguiamo e che si impegnano ogni giorno. Chi è già donatore può seguire l'andamento del progetto, chi non lo è ancora può scegliere il progetto del cuore e fare una donazione.
Il progetto“Comuni–CARE” è un progetto di attivazione della comunità educante e di cura (I CARE) a sostegno della crescita dei giovani e della loro partecipazione attiva alla cittadinanza. E’ stato presentato da partner che condividono metodi ed esperienze e che in questa occasione cercano una integrazione di iniziative che favorisca l’uso delle risorse della città intera piuttosto che la chiusura nei ghetti periferici.
Vai al progetto
volete sperimentare la periferia come non avete mai fatto prima? Volete conoscere e far conoscere dal vivo il lavoro dei Maestri di strada sul territorio?
Se siete curiosi di scoprire la storia, le tradizioni e le ricchezze della Napoli Est, se avete voglia di incontrare i monumenti umani che animano la città, se vi piace l'idea di conoscere più approfonditamente realtà che raccontano cosa significa lavorare e crescere in periferia, vi offriamo un' opportunità imperdibile: da quest'anno la Fiera dell'Est, organizzata dall'Associazione Trerrote e dalla Onlus Maestri di Strada è aperta alle scuole di Napoli e provincia.
Vai al progetto
Il Fondo Sociale Europeo e il Miur hanno lanciato dei nuovi progetti con l' obiettivo di realizzare, a partire dall'anno scolastico 2016-2017, una serie di interventi volti a potenziare l'offerta formativa del sistema scolastico regionale.
Vai al progetto
L’educazione è un processo complesso e continuo finalizzato a sostenere lo sviluppo delle
persone e la crescita delle relazioni umane che costituiscono il fondamento delle società.
Cura, bellezza e sogni ci pare possano essere i primi fondamenti di un cambiamento possibile
dell’educazione e della scuola:
Vai al progetto
Archivio Progetti
PRIUS - Progetto di RIgenerazione Urbana e Sociale per la valorizzazione delle strutture del centro antico di Napoli
È giunto a buon punto l’ accordo col comune di Napoli per ripristinare l’attività della Ludoteca che ha funzionato fino ad alcuni anni fa nei locali della scuola Annalisa Durante (1990-2004, Annalisa fu uccisa a 14 anni a Forcella solo perché si trovava nel posto sbagliato al momento sbagliato, usata come scudo dal destinatario di un agguato di camorra).
Vai al progetto
Co-Educo - Crescere facendo crescere ciò che c’è attorno
Vai al progetto
Laboratorio di Arte
Vai al progetto
Laboratorio di Musica
Vai al progetto
Laboratorio di Trucco
Vai al progetto
Costruttiva-mente
Laboratori che attivano apprendimento e inclusione sociale
28 febbraio 2015 Palazzo FAST Milano.
30 maggio 2015: Liceo Genovesi Napoli
Il Minotauro (Milano) e l’Associazione Maestri di Strada (Napoli) affrontano il problema di quali siano le caratteristiche dei contesti che meglio permettono di pensare e di crescere,
Vai al progetto
Ai confini dell'educazione, Genova, 14 -16 gennaio 2015
Seminario di studi per educatori, amministratori, cittadini che sognano città rinnovate dalla buona crescita dei giovani
Dalle periferie del mondo, delle città, dell’animo lo stimolo a rifondare le città attraverso un nuovo contratto sociale che abbia al centro la conoscenza di sé e legami solidali.
Vai al progetto
METIS Napoli II sessione
Seminari METIS di Napoli
11-12-13 Aprile 2014
Vai al progetto
METIS Genova II sessione
Seminari METIS di Genova
21-22-23 Marzo 2014
Vai al progetto
METIS Cosenza II sessione
Seminari METIS di Cosenza
7-8-9 Marzo 2014
Vai al progetto
METIS Bologna II sessione
Seminari METIS di Bologna
14-15-16 Marzo 2014
Vai al progetto
Seconda fase M.E.T.I.S. Roma
Seminari METIS di Roma
21-22-23 Febbraio 2014
Vai al progetto
tutti i progetti in archivio