SOSTENERE Maestri di Strada
I progetti realizzati dai maestri di strada sono tutti finanziati attraverso progetti, o da privati o da istituzione pubbliche che mettono a bando alcuni servizi. Ma sono necessari altri fondi per poter progettare ed organizzare future attività.
Come sostenere i Maestri di Strada
Finanziamenti esistenti
I progetti realizzati dai maestri di strada sono tutti finanziati attraverso progetti, o da privati o da istituzione pubbliche che mettono a bando alcuni servizi.
- Fondazione San Zeno
- Fondazione Prosolidar
- Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca
- Presidenza del Consiglio - Dipartimento della Gioventù
- Chiesa Valdese - Unione delle Chiese metodiste e valdesi
Lavorare per progetti significa che ogni euro amministrato deve essere rendicontato secondo ciò che è previsto dal progetto, di conseguenza sono finanziate solo le azioni funzionali al progetto. In pratica, nonostante passi nelle casse dell’associazione un volume notevole di danari, molto poco resta per il pagamento di tutto il lavoro di ricerca, documentazione, divulgazione che riteniamo il cuore della nostra missione.
Autofinanziamento
Questa parte delle attività viene finanziata essenzialmente dal lavoro non remunerato di coloro che in altri contesti potremmo chiamare la dirigenza della struttura; molte delle attività esterne di formazione e supporto ai progetti di altri resta nelle casse dell’associazione invece di essere redistribuita a coloro che hanno svolto quel lavoro. Inoltre raccogliamo il 5 per mille e qualche donazione privata. Con le risorse così messe assieme organizziamo le attività di ricerca, il lavoro di documentazione, di diffusione e le nuove progettazioni, e paghiamo quelle spese generali – affitto sede, tecnologie, forniture etc … che non sono finanziabili per intero dai progetti.
Finanziamento collettivo - crowdfunding
Infine abbiamo appena avviato un lavoro di raccolta diretta di fondi che ci consente di sviluppare attività per le quali non abbiamo reperito specifici finanziamenti e che rappresentano importanti settori di sviluppo. Ad esempio il progetto tirocini formativi viene finanziato con un fondo costituito da alcune donazioni private. Con la pubblicazione del “documento di buona causa” avviamo in forma pubblica il finanziamento collettivo (crowdfunding) con le modalità di seguito specificate.

Progetti ed attività con finanziamenti collettivi:
1. Maestri di Strada
Maestri di Strada – Attività generali di sviluppo: nuove progettazioni, sostegno alle attività in rete, diffusione delle metodologie.
Minimo importo significativo € 5.000,00
Obiettivo per il 5 per mille € 15.000,00
2. Ricerca e documentazione:
Ricerca e documentazione: ricerche su temi emergenti (burnout dei docenti e degli studenti; raccolta, studio e organizzazione delle narrazioni; Importo minimo significativo: €4.000,00
3. Sostegno alla genitorialità
Sostegno alla genitorialità: progetto trasversale a quasi tutte le attività sul campo che prevede lo sviluppo della figura del “genitore sociale” impiegato dall’associazione fin dal 1998 quale ‘professionista complementare’.
Importo minimo significativo: € 3500,00
4. Tirocini per giovani professionisti
Tirocini per giovani professionisti: il tirocinio di studenti e giovani laureati presso Maestri di Strada richiede cura e supporto formativo.
Importo minimo significativo: € 3000,00.
5. Formazione permanente
Formazione permanente dei professionisti: per poter svolgere il lavoro da “maestri di strada” sia per i giovani che si avvicinano alla professione di educatori, sia per coloro che sono già impiegati nel settore è necessario un percorso di accompagnamento piuttosto lungo ed impegnativo che non può essere previsto dai singoli progetti che hanno durata ed obiettivi limitati.
Importo minimo significativo € 5.000,00
6. Tirocini formativi aziendali
Tirocini formativi aziendali per giovani già impegnati nei diversi progetti attivati: Fondi già raccolti : € 7.300,00.;
Importo minimo significativo €1.000,00 per due allievi.

Per il tuo supporto ai Maestri di Strada, puoi scegliere il tuo progetto preferito e varie modalità di sottoscrizione:
Bonifico bancario
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN: IT20 R030 6909 6061 0000 0075 313
C/C intestato Ass. Maestri di Strada
BIC: BCITITMM (PER DONAZIONI DALL'ESTERO)
PayPal
Se hai un conto PayPal o una carta di credito collegata a PayPal, puoi fare una donazione libera per uno dei nostri progetti o all’associazione accedendo al nostro sito www.maestridistrada.it
Acquistando le pubblicazioni di Maestri di Strada
Acquistare le pubblicazioni o lasciare una donazione libera ai nostri convegni e seminari significa sostenere le attività generali dell'Associazione
Donando il tuo 5x1000
Per donare il 5x1000 dell'IRPEF inserire nell’apposito riquadro il codice fiscale: 04460671219 e firmare